prisma

prisma

prisma

Prisma e Bertoglio Serramenti: una nuova partnership per un futuro più efficiente.

Nel percorso verso abitazioni sempre più sostenibili e performanti, le collaborazioni strategiche rivestono un ruolo fondamentale. È con grande entusiasmo che annunciamo la nascita di una partnership tra la nostra azienda e Bertoglio Serramenti, realtà di riferimento nel settore dei serramenti di qualità. Questa collaborazione nasce con un obiettivo chiaro: offrire ai clienti pacchetti integrati per l’efficientamento energetico della casa, combinando impianti fotovoltaici con serramenti di ultima generazione. Una soluzione che unisce tecnologia, comfort e risparmio. Perché unire fotovoltaico e serramenti? Chi è Bertoglio Serramenti Bertoglio Serramenti è un’azienda specializzata nella realizzazione e installazione di serramenti di alta qualità, con un’attenzione particolare al design, alla durata e alle performance energetiche. Grazie a un know-how consolidato e a una filosofia orientata all’innovazione, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera soluzioni su misura e durature nel tempo. Per maggiori informazioni: Bertoglio Serramenti – Sito Ufficiale Visioni e intenti comuni con Bertoglio Serramenti Crediamo che il futuro dell’edilizia e della riqualificazione abitativa sia fatto di integrazione tra diverse tecnologie e competenze. Con questa partnership, i clienti potranno contare su un percorso semplice e chiaro: dalla consulenza alla progettazione, fino alla realizzazione di pacchetti completi per una casa sostenibile ed efficiente. Cosa ha dichiarato il CEO di prisma “Crediamo nella collaborazione come motore trainante della nostra realtà. Stiamo apportando cambiamenti rilevanti a Prisma e presenteremo aggiornamenti importanti per rendere tutti i nostri partner all’avanguardia con strumenti digitali. Il nostro impegno per il territorio e per i consumatori piemontesi rimane costante e concreto.” Prisma: il tuo partner per l’efficienza e la sostenibilità Grazie alla collaborazione con Prisma, i clienti possono accedere a soluzioni complete di efficientamento energetico, supporto tecnico e consulenze personalizzate. Prisma offre: Affidati a Prisma per trasformare la tua casa in un ambiente moderno, sostenibile e confortevole. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come rendere la tua abitazione più efficiente e valorizzata.

digitalizzazione

📬 Cos’è Brevo?

Brevo (precedentemente noto come Sendinblue) è una piattaforma all-in-one di marketing digitale che offre strumenti avanzati per l’email marketing, l’automazione, la gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e la comunicazione multicanale. Progettato per piccole e medie imprese, Brevo si distingue per la sua interfaccia user-friendly, la potente automazione e un piano gratuito generoso, rendendolo un’opzione ideale per chi cerca soluzioni scalabili e convenienti.(TechRadar) Brevo è una piattaforma di marketing digitale che consente alle aziende di gestire le proprie comunicazioni con i clienti attraverso vari canali, tra cui email, SMS, WhatsApp, chat e notifiche push. La piattaforma è progettata per semplificare la creazione e l’invio di campagne di marketing, l’automazione dei processi e la gestione delle relazioni con i clienti, il tutto da un’unica interfaccia intuitiva.(Brevo) 🛠️ Caratteristiche principali di Brevo 1. Email Marketing Offre un editor drag-and-drop che permette di creare facilmente email professionali. Con oltre 60 modelli personalizzabili, è possibile progettare newsletter, promozioni e comunicazioni transazionali in pochi minuti. La piattaforma supporta anche l’A/B testing per ottimizzare le performance delle campagne.(Email Crush) 2. Automazione del Marketing con Brevo Brevo consente di creare flussi automatizzati basati su trigger specifici, come l’iscrizione a una lista, l’abbandono del carrello o l’interazione con una campagna precedente. Questa funzionalità aiuta a inviare messaggi personalizzati al momento giusto, migliorando l’engagement e le conversioni. 3. Il CRM Integrato di Brevo Il CRM offre una visione completa dei contatti, consentendo di segmentare il pubblico in base a comportamenti, preferenze e interazioni precedenti. Questa segmentazione avanzata permette di inviare messaggi più pertinenti e mirati. 4. Comunicazione Multicanale Oltre all’email marketing, Brevo supporta SMS, WhatsApp e notifiche push, permettendo alle aziende di raggiungere i clienti attraverso i canali che preferiscono. Questa versatilità è particolarmente utile per le strategie di marketing omnicanale. 5. Analisi e Reportistica La piattaforma offre strumenti di analisi avanzati per monitorare le performance delle campagne, inclusi tassi di apertura, clic e conversione. Questi dati aiutano a ottimizzare le strategie di marketing e a prendere decisioni basate su dati concreti. 💰 Prezzi e piano gratuito Offre un piano gratuito che consente di inviare fino a 300 email al giorno a un numero illimitato di contatti. Questa opzione è ideale per piccole imprese e startup che desiderano testare la piattaforma senza impegno finanziario. Per esigenze più avanzate, sono disponibili piani a pagamento che offrono funzionalità aggiuntive, come l’automazione avanzata, l’assistenza prioritaria e l’accesso a reportistica dettagliata.(WP Mail SMTP) 🆚 Competitor di Brevo Sebbene Brevo sia una scelta popolare, esistono diverse alternative nel mercato dell’email marketing. Ecco alcuni dei principali concorrenti: 1. Mailchimp Una delle piattaforme più conosciute, Mailchimp offre un editor drag-and-drop, automazione e integrazioni con numerosi strumenti. Tuttavia, i suoi piani a pagamento possono risultare più costosi rispetto a Brevo. 2. MailerLite Una soluzione semplice e conveniente, MailerLite offre funzionalità di email marketing, automazione e landing page. È particolarmente adatta per piccole imprese e startup.(Email Marketing Pro) 3. Moosend Moosend offre automazione avanzata, segmentazione e reportistica dettagliata. È una scelta solida per le aziende che cercano funzionalità avanzate a un prezzo competitivo.(Reddit) 4. Omnisend Focalizzato sull’e-commerce, Omnisend offre email, SMS e notifiche push, con integrazioni dirette con piattaforme come Shopify. È ideale per i negozi online che desiderano una soluzione multicanale.(TechRadar) 5. HubSpot HubSpot offre una suite completa di strumenti di marketing, vendite e CRM. Sebbene più costoso, è adatto per le aziende che cercano una soluzione integrata e scalabile.(Brevo) 📈 Perché scegliere Brevo? 🔗 Link utili 🎥 Video consigliato Per una panoramica visiva di questo utilissimo software, guarda il seguente video: Se desideri ulteriori informazioni o assistenza, non esitare a contattarci!

digitalizzazione

Come proteggere PMI e clienti in un mondo sempre più digitale

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende operano. Le PMI (Piccole e Medie Imprese) non fanno eccezione: la gestione di vendite, contatti e informazioni dei clienti avviene sempre più tramite strumenti digitali. Tuttavia, questa evoluzione porta con sé nuove sfide, soprattutto in termini di sicurezza dei dati. Proteggere l’azienda significa oggi proteggere anche i clienti, che affidano informazioni sensibili come dati personali, pagamenti e preferenze commerciali. Non si tratta solo di evitare danni economici, ma di costruire un rapporto di fiducia duraturo, che diventa un vero vantaggio competitivo. 🔍 Perché la sicurezza digitale è oggi una priorità per PMI e clienti Secondo recenti studi, circa il 43% delle PMI italiane ha subito almeno un attacco informatico negli ultimi due anni (fonte: Osservatorio Cybersecurity PMI 2024). Gli attacchi più comuni includono: Un solo incidente può avere conseguenze devastanti: perdita di fiducia dei clienti, danni reputazionali, multe legali e perdite economiche dirette. 🛡️ Strategie pratiche per proteggere PMI e clienti 1. Protezione dei dati sensibili Le informazioni dei clienti sono il vero patrimonio di un’azienda moderna. Proteggerle significa: 2. Formazione e sensibilizzazione dei dipendenti Spesso i dipendenti rappresentano il primo punto di vulnerabilità: il phishing e gli errori umani sono responsabili di gran parte delle violazioni dei dati. È fondamentale: 3. Implementazione di soluzioni tecnologiche sicure Le PMI possono proteggere i propri sistemi e i dati dei clienti con strumenti digitali avanzati: 4. Politiche di privacy trasparenti Comunicare chiaramente ai clienti come vengono utilizzati i loro dati è fondamentale: 5. Assicurazioni digitali Le polizze assicurative dedicate al cyber risk stanno diventando sempre più importanti per le PMI. Coprono: 6. Backup e disaster recovery Anche con tutte le misure preventive, è essenziale avere un piano di disaster recovery: 📊 Trend e innovazioni per la protezione dei clienti Le tecnologie emergenti stanno cambiando il modo in cui le PMI proteggono i dati dei clienti: Secondo una ricerca di Gartner, entro il 2026 oltre il 70% delle PMI italiane investirà in strumenti di AI per la sicurezza dei dati e la protezione dei clienti. 🌱 Benefici della protezione dei clienti Investire nella sicurezza digitale porta vantaggi concreti: 🔑 Conclusione Proteggere le PMI e i loro consumatori in un mondo sempre più digitale non è più un optional: è una necessità strategica. Combinando tecnologia avanzata, formazione, politiche di privacy e assicurazioni dedicate, le aziende possono creare un ambiente sicuro dove i clienti si sentono tutelati e l’impresa può crescere con fiducia. In un mercato competitivo, la sicurezza digitale diventa un vero valore aggiunto: consumatori soddisfatti e protetti significano business sostenibile e reputazione solida.

credito redditizio

Microcredito per Giovani Imprenditori: Un Ponte Verso il Futuro dell’Autoimpiego

Il panorama imprenditoriale italiano sta vivendo una trasformazione significativa, e i giovani imprenditori sono al centro di questo cambiamento. Tuttavia, uno degli ostacoli principali che molti affrontano è l’accesso al credito. Fortunatamente, il microcredito emerge come una soluzione efficace, offrendo opportunità concrete per chi desidera avviare una propria attività senza dover ricorrere a garanzie reali o a capitali ingenti. 🔍 Cos’è il Microcredito per Giovani Imprenditori? Il microcredito è una forma di finanziamento che consente l’accesso al credito a chi, per vari motivi, non può ottenere prestiti tradizionali. In Italia, è principalmente destinato a: Questi finanziamenti sono spesso accompagnati da servizi di tutoraggio e assistenza tecnica, che supportano i beneficiari nella pianificazione e gestione dell’attività imprenditoriale . 🚀 Vantaggi del Microcredito per i Giovani Imprenditori 🛠️ Come Accedere al Microcredito per Giovani Imprenditori Per beneficiare del microcredito, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali: 🌱 Conclusioni Il microcredito rappresenta una risorsa fondamentale per i giovani imprenditori italiani, offrendo loro gli strumenti necessari per trasformare le proprie idee in realtà imprenditoriali. Con il supporto adeguato e una pianificazione accurata, è possibile superare le barriere finanziarie e avviare attività di successo, contribuendo così alla crescita economica e all’innovazione del Paese. Se desideri approfondire ulteriormente o hai bisogno di assistenza nella redazione del tuo business plan, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a trasformare la tua idea in un’impresa concreta e prospera.

prisma

Associazioni: come Prisma sostiene industria e solidarietà con servizi concreti

Le associazioni sono da sempre una colonna portante della nostra società. Da quelle che rappresentano le imprese e le industrie, fino a quelle che si occupano di inclusione sociale e sostegno ai più fragili, tutte svolgono un ruolo fondamentale. Ma spesso, per crescere, innovare e continuare a offrire valore ai propri iscritti o beneficiari, le associazioni hanno bisogno di strumenti, servizi e partner affidabili. È qui che entra in gioco Prisma, realtà multidisciplinare che supporta sia il mondo industriale che quello sociale con soluzioni su misura. Perché le associazioni sono fondamentali Le associazioni industriali e di categoria aiutano le imprese a: Le associazioni sociali, invece, garantiscono: In entrambi i casi, la sfida è la stessa: trovare risorse, strumenti e professionalità per essere efficaci e sostenibili. Come Prisma sostiene le associazioni Prisma affianca le associazioni industriali e le associazioni sociali con servizi mirati: 1. Consulenza finanziaria e credito redditizio Aiutiamo i membri a ottenere finanziamenti, microcredito e liquidità. Questo significa più risorse per progetti sociali, eventi e attività industriali. 2. Apprendistato e formazione La formazione è cruciale: per le imprese significa avere giovani preparati, per le associazioni sociali vuol dire offrire opportunità concrete a chi vuole reinserirsi nel mondo del lavoro. Prisma progetta percorsi su misura. 3. Gestione fiscale e consulenza da commercialista Difficoltà nella gestione contabile e fiscale? Con Prisma tutto diventa più semplice e trasparente, liberando energie per le attività principali. 4. Efficientamento energetico (fotovoltaico e relamping) Sia le sedi industriali che i centri sociali possono abbattere i costi in bolletta con impianti fotovoltaici e sistemi di illuminazione LED. Risparmiare energia significa liberare risorse da reinvestire nei progetti associativi. 5. Digitalizzazione Dalla creazione di siti web professionali alle piattaforme di e-commerce per raccolte fondi o servizi agli iscritti: Prisma aiuta a essere visibili online e raggiungere più persone. 6. Assicurazioni per privati e aziende La protezione è fondamentale: coperture per sedi associative, imprese associate e perfino polizze dedicate ai beneficiari. Con Prisma, ogni associazione può avere la serenità di un partner assicurativo affidabile. Prisma: partner per il futuro delle associazioni Che si tratti di associazioni industriali che puntano alla crescita o di associazioni sociali che operano contro la povertà, Prisma mette a disposizione esperienza, professionalità e strumenti concreti. 📌 Vuoi scoprire come far crescere la tua associazione con i nostri servizi?👉 Contattaci per una consulenza gratuita: insieme daremo più forza al tuo progetto.

efficientamento energetico

Pannelli solari: differenze, vantaggi e quale scegliere per la tua azienda

Negli ultimi anni il tema dell’energia rinnovabile è entrato con forza nel dibattito economico e sociale. Bollette sempre più alte, incentivi statali e la necessità di ridurre le emissioni hanno reso i pannelli solari una delle soluzioni più richieste da famiglie e imprese.Ma c’è ancora tanta confusione: cosa si intende davvero per pannelli solari? E in cosa si differenziano dai pannelli fotovoltaici? Scopriamolo insieme. Pannelli solari: un termine generico Quando parliamo di pannelli solari, in realtà ci riferiamo a una categoria più ampia di dispositivi che utilizzano l’energia del sole per produrre energia utile.Esistono due tecnologie principali: Vediamo nel dettaglio le differenze. Pannelli solari termici I pannelli solari termici trasformano l’energia solare in calore, che viene poi utilizzato per scaldare l’acqua sanitaria o integrare i sistemi di riscaldamento. Sono particolarmente diffusi in ambito residenziale, ad esempio per produrre acqua calda nelle abitazioni o nelle strutture ricettive. 🔹 Vantaggi: 👉 Secondo il rapporto del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), in Italia oltre 2 milioni di impianti solari termici sono già installati, soprattutto in abitazioni private e hotel. Fonte: GSE Pannelli fotovoltaici I pannelli solari fotovoltaici, invece, producono energia elettrica convertendo direttamente la luce del sole in elettricità. Sono oggi la tecnologia più diffusa a livello mondiale, perché permettono non solo di ridurre la bolletta della luce, ma anche di immettere energia in rete e ottenere incentivi. 🔹 Vantaggi dei pannelli fotovoltaici: 👉 L’IEA (International Energy Agency) ha definito il fotovoltaico come “la fonte di energia più economica della storia” nel suo World Energy Outlook 2020. Fonte: IEA Esistono altre tipologie di pannelli solari? Oltre a termico e fotovoltaico, esiste una terza categoria meno diffusa: i pannelli solari ibridi. Questi dispositivi combinano le due tecnologie: producono contemporaneamente energia elettrica e calore. Sono più costosi, ma possono essere vantaggiosi per chi ha un fabbisogno energetico molto elevato. Quale tecnologia scegliere? Prisma: la soluzione completa per le aziende Scegliere il giusto impianto non è semplice. Per questo Prisma supporta aziende e privati nella transizione energetica con: 👉 Con Prisma non solo riduci le bollette, ma investi sul futuro sostenibile della tua impresa. Conclusione I pannelli solari sono il simbolo della transizione energetica: semplici, efficienti e adatti a tutte le esigenze. La scelta tra solare termico, fotovoltaico o ibrido dipende dai tuoi consumi e obiettivi, ma una cosa è certa: il sole è la più grande risorsa che abbiamo a disposizione. E la tua azienda può iniziare a sfruttarla già oggi. 📩 Contatta Prisma per una consulenza gratuita e scopri come installare il tuo impianto con contributi fino al 40%.

efficientamento energetico

Tetto e fotovoltaico: come realizzare il tuo impianto a costo zero!

Il tetto non è più solo il manto che protegge la tua casa o il tuo capannone: nel 2025 è diventato un asset per risparmiare energia, guadagnare incentivi e investire nel futuro. In questo articolo ti spiego quali incentivi sono ancora attivi, quali tipologie di tetto si prestano meglio all’installazione del fotovoltaico e come Prisma può realizzare il tuo impianto a costo zero, se disponi di una copertura idonea. Bonus Fotovoltaico aggiornati per il 2025 Bonus Ristrutturazioni (50% → 36%) Ecobonus e Superbonus Reddito Energetico Nazionale (REN) Contributi regionali e comunali Scambio sul posto → addio Quale tetto è ideale per il fotovoltaico? Tetto a falda Tetto piano Tetti industriali e capannoni Tetto verde o ventilato, tegole fotovoltaiche Prisma: il fotovoltaico sul tuo tetto a costo zero Se hai un tetto disponibile—siano essi residenziali, industriali o in capannoni—Prisma ti offre l’impianto fotovoltaico a costo zero, grazie a: Contattaci ora per una consulenza gratuita: valutiamo insieme il tuo tetto, i bonus disponibili in base all’immobile e alla zona, e ti presentiamo un progetto su misura per installare un impianto fotovoltaico a costo zero.

digitalizzazione

Pubblicità: perché è fondamentale e come farla nel modo giusto

La pubblicità è da sempre una delle leve più potenti per far crescere qualsiasi attività. Che si tratti di un piccolo negozio o di un’azienda strutturata, investire nella pubblicità significa farsi conoscere, attrarre clienti e aumentare il fatturato. Ma oggi non basta “farsi vedere”: bisogna promuoversi nel modo giusto, con strategie mirate, digitali e misurabili. Negli ultimi anni, il mondo della pubblicità è cambiato radicalmente. Accanto ai canali tradizionali (come tv, radio e volantini), oggi dominano il web, i social network e la lead generation digitale. Le aziende che sanno scegliere i canali giusti e combinarli in modo strategico ottengono più visibilità, contatti reali e clienti interessati. I vantaggi della pubblicità nel 2025 Ecco perché investire nella pubblicità è ancora cruciale: Ma non tutte le pubblicità funzionano: serve una strategia professionale, dati alla mano e strumenti adatti. Ed è qui che entra in gioco Prisma. Prisma: pubblicità online, lead generation e molto di più Prisma è il tuo partner completo per tutto ciò che riguarda la pubblicità moderna. Non si limita alla semplice promozione, ma offre un vero e proprio sistema integrato per generare clienti, ottimizzare la presenza online e comunicare in modo professionale. Ecco cosa offre Prisma: ✅ Marketing online su Google, Meta, Social AdsStrategie mirate per intercettare nuovi clienti mentre cercano servizi sul web o scorrono i social. ✅ Lead Generation qualificataCampagne per generare contatti reali, numeri di telefono e richieste da potenziali clienti davvero interessati. ✅ Siti web e SEORealizzazione di siti professionali, ottimizzati per essere trovati su Google e convertire visitatori in clienti. Una buona pubblicità parte da un sito fatto bene. ✅ Marketing offline – Volantinaggio professionaleGrazie a partnership con associazioni territoriali e reti locali, Prisma offre anche campagne di volantinaggio mirato per raggiungere molte persone in zone strategiche con offerte chiare e dirette. Pubblicità integrata: la vera forza di Prisma Uno dei grandi vantaggi di Prisma è l’approccio omnichannel: combinare la pubblicità online (Google Ads, Facebook Ads, SEO e landing page) con attività offline come volantinaggio e collaborazioni con enti locali. Questo permette di colpire sia chi naviga online sia chi vive o lavora sul territorio. Risultato? Più richieste, più clienti, più fatturato, con una strategia unica su misura. Conclusione Il Marketing non è solo una spesa, ma un investimento se fatta con metodo. Prisma ti offre la possibilità di unire mondo digitale e tradizionale, trasformando la tua azienda in un brand visibile, credibile e capace di generare clienti ogni mese. Se vuoi aumentare la tua visibilità in modo serio, contattaci per una consulenza gratuita. Ti aiuteremo a scegliere i canali giusti e costruire una strategia vincente su misura per te.

prisma

Cosa si vende di più online? Il potenziale degli e-commerce

Negli ultimi anni, l’e-commerce ha rivoluzionato il mondo del commercio, trasformando il modo in cui consumatori e aziende interagiscono. La vendita online non è più un’opzione secondaria, ma una componente fondamentale per qualsiasi business che voglia crescere, aumentare la visibilità e accedere a nuovi mercati. Scoprire cosa si vende di più online è essenziale per chi vuole entrare o espandersi nel mondo digitale. Il potenziale dell’e-commerce: cosa si vende di più online Secondo le ultime statistiche di Statista, il fatturato globale dell’e-commerce nel 2025 supererà i 7 trilioni di dollari, confermando una crescita costante negli ultimi dieci anni. I motivi principali di questo boom includono: L’e-commerce non è più riservato solo a grandi marchi: piccole aziende e liberi professionisti possono creare negozi online di successo, sfruttando piattaforme come Shopify, WooCommerce, Magento o Etsy. Cosa si vende di più online: le categorie principali Conoscere cosa si vende di più online è fondamentale per scegliere la propria nicchia e ottimizzare le strategie di marketing. Ecco le categorie più redditizie: 1. Abbigliamento e accessori L’abbigliamento rimane una delle categorie più popolari. Il successo online è favorito da: 2. Elettronica e tecnologia Smartphone, laptop, gadget e accessori tecnologici continuano a dominare il mercato. Gli utenti cercano sempre: 3. Salute, bellezza e cosmetici Prodotti per cura della pelle, make-up, integratori e prodotti wellness sono in forte crescita. L’e-commerce permette di raggiungere un pubblico globale con consigli personalizzati e contenuti educativi. 4. Alimentari e prodotti gourmet L’acquisto online di cibi e bevande ha subito un’accelerazione con il boom del delivery. Prodotti bio, specialità regionali e alimenti per esigenze specifiche (senza glutine, vegani, keto) sono tra i più venduti. 5. Casa e arredamento Dal mobilio ai piccoli accessori, i consumatori apprezzano la comodità di poter acquistare online mobili e oggetti di design, spesso con opzioni di personalizzazione. 6. Sport e attività all’aperto Attrezzature sportive, abbigliamento tecnico e gadget per hobby e tempo libero sono sempre più richiesti, soprattutto in nicchie specifiche come il ciclismo, il running o il fitness domestico. Nicchie emergenti con alto potenziale Oltre alle categorie principali, alcune nicchie specifiche mostrano un rapido incremento di vendite online: Le nicchie offrono opportunità di differenziazione e margini più alti, perché il pubblico è specifico e fidelizzato. Trend globali dell’e-commerce Tra le tendenze emergenti dell’e-commerce che influenzano cosa si vende di più online troviamo: Secondo eMarketer, i consumatori digitali cercano esperienze personalizzate, consegne rapide e un’interazione continua con il brand. Cosa si vende di più online? Per capire cosa si vende di più online, occorre combinare dati, trend e strategia: Conclusione: cosa si vende di più online? L’e-commerce rappresenta un’opportunità unica per aziende e imprenditori, sia per espandere il business sia per entrare in mercati globali. Conoscere cosa si vende di più online, seguire le tendenze e scegliere le giuste nicchie è fondamentale per avere successo. Investire in un e-commerce ben strutturato significa non solo aumentare le vendite, ma creare un brand forte, riconosciuto e sostenibile nel tempo.

prisma

Cosa sono le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) e perché sono importanti

Le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) stanno rivoluzionando il modo in cui le famiglie, le aziende e i territori producono e consumano energia. Questo modello innovativo permette di condividere energia prodotta da fonti rinnovabili, riducendo costi e impatto ambientale. Cos’è una CER? Una CER è un insieme di soggetti – cittadini, imprese o enti pubblici – che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile localmente. Le fonti principali includono solare, eolico, biomasse e altre forme di energia pulita. In pratica, chi fa parte di una CER può: Perché le CER sono importanti Le CER rappresentano un punto di svolta nella transizione energetica, con vantaggi concreti per cittadini, imprese e ambiente. 1. Riduzione dei costi energetici Grazie alla produzione locale e alla condivisione, i membri di una CER possono risparmiare sulle bollette elettriche fino al 20-30% rispetto ai costi tradizionali. 2. Sostenibilità ambientale Le comunità energetiche rinnovabili incentivano l’uso di energie rinnovabili e riducono la dipendenza dai combustibili fossili. Ogni kilowatt prodotto localmente contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂. 3. Autonomia energetica Creare una CER significa rendere un quartiere, un’azienda o un territorio più autonomo e meno soggetto a fluttuazioni dei prezzi dell’energia. In caso di crisi energetiche, la comunità può contare sulla propria produzione. 4. Incentivi e supporto istituzionale Il Governo italiano e l’Unione Europea supportano le CER con fondi, incentivi fiscali e semplificazioni burocratiche. Con un contributo a fondo perduto fino al 40%, è possibile realizzare il proprio impianto rinnovabile con costi contenuti. Esempi di applicazione delle CER Secondo GSE – Gestore Servizi Energetici, le CER in Italia sono in rapida crescita e rappresentano una componente chiave della strategia nazionale per la transizione energetica (gse.it). Conclusione Le comunità energetiche rinnovabili non sono solo una novità tecnologica: sono un’opportunità concreta per risparmiare, proteggere l’ambiente e creare comunità più autonome e resilienti. Investire nelle CER oggi significa contribuire alla transizione energetica e garantire un futuro sostenibile per cittadini, aziende e territori. Prisma sta già supportando progetti con le comunità energetiche rinnovabili per efficientamento energetico e digitalizzazione. Con il contributo a fondo perduto del 40%, puoi realizzare il tuo impianto rinnovabile. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come entrare a far parte di una comunità energetica sostenibile. Scopri le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), i vantaggi e il contributo a fondo perduto del 40%. Realizza il tuo impianto con Prisma e richiedi una consulenza gratuita.

Torna in alto