prisma

prisma

consulenza finanziaria

Le scadenze fiscali più importanti per le PMI nel 2025: guida pratica

Gestire correttamente le scadenze fiscali è fondamentale per le piccole e medie imprese (PMI) per evitare sanzioni e ottimizzare la gestione economica dell’azienda. Il 2025 presenta diverse date cruciali da segnare in agenda, con obblighi che riguardano versamenti, dichiarazioni e comunicazioni fiscali. In questo articolo ti guideremo attraverso le scadenze fiscali più rilevanti per le PMI nel 2025, aiutandoti a non perdere mai una data importante e a mantenere la tua impresa sempre in regola con il fisco. Calendario delle scadenze fiscali principali per PMI nel 2025 Gennaio 2025 Febbraio 2025 Marzo 2025 Aprile 2025 Maggio 2025 Giugno 2025 Luglio 2025 Settembre 2025 Novembre 2025 Dicembre 2025 Consigli pratici per gestire le scadenze fiscali Perché conoscere bene le scadenze fiscali è vitale per la tua PMI Non rispettare le scadenze fiscali comporta multe, interessi e possibili controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Tenere sotto controllo il calendario fiscale permette di: Conclusione Il 2025 porta con sé diverse scadenze fiscali fondamentali per le PMI. Organizzarsi per tempo e seguire un calendario preciso ti aiuterà a evitare problemi e a far crescere la tua azienda in modo sereno e conforme alla legge. Se vuoi una consulenza personalizzata per gestire tutte le tue scadenze fiscali e ottimizzare la tua posizione fiscale, contattaci: il nostro team è pronto a supportarti!

servizi di apprendistato e formazione

Contratto da apprendistato: vantaggi fiscali pensati per le imprese

Il contratto da apprendistato rappresenta uno degli strumenti più vantaggiosi per le imprese che vogliono investire nella formazione e nell’inserimento di giovani nel mondo del lavoro. Non si tratta solo di una modalità di assunzione, ma di un vero e proprio percorso di crescita professionale, accompagnato da significativi benefici fiscali che possono ridurre i costi aziendali. Cos’è il contratto da apprendistato? Il contratto da apprendistato è un tipo di rapporto di lavoro subordinato rivolto a giovani tra i 15 e i 29 anni, finalizzato all’acquisizione di una qualifica professionale, di un diploma o di una laurea. Esistono diverse tipologie di apprendistato, ma quelle più comuni sono: Questo contratto prevede una formazione specifica, che può essere svolta sia internamente all’azienda sia attraverso enti esterni autorizzati. Vantaggi fiscali del contratto da apprendistato per le imprese Le imprese che assumono giovani con un contratto da apprendistato possono beneficiare di agevolazioni fiscali molto interessanti, pensate per incentivare l’occupazione giovanile e la formazione sul lavoro. Ecco i principali vantaggi: 1. Riduzione dei contributi previdenziali Le aziende possono usufruire di una riduzione parziale o totale dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, per tutta la durata del contratto di apprendistato. Questo permette un significativo risparmio sui costi del lavoro. 2. Incentivi economici diretti In molti casi, lo Stato o le Regioni prevedono contributi a fondo perduto o incentivi economici diretti per le imprese che stipulano contratti di apprendistato, soprattutto per le piccole e medie imprese. 3. Detrazioni fiscali e credito d’imposta Le aziende possono beneficiare di detrazioni fiscali o crediti d’imposta legati all’assunzione di apprendisti, che si traducono in un risparmio sulle imposte da versare. 4. Esenzione dall’IMU per immobili destinati alla formazione Se l’azienda utilizza spazi dedicati alla formazione degli apprendisti, può godere di agevolazioni sull’IMU per quegli immobili. Perché conviene investire nel contratto da apprendistato? Oltre ai vantaggi fiscali, questo tipo di contratto consente alle imprese di formare lavoratori su misura, plasmando competenze specifiche che rispondono esattamente alle proprie esigenze. Inoltre, si crea un legame più solido con il giovane lavoratore, aumentando le possibilità di fidelizzazione nel tempo. Infine, assumere con contratto da apprendistato migliora l’immagine aziendale, mostrando un impegno concreto nella crescita professionale dei giovani e nella responsabilità sociale. Come attivarlo? Per stipulare un contratto da apprendistato, l’azienda deve: Conclusione Il contratto da apprendistato è un’opportunità concreta per le imprese che vogliono assumere giovani con costi contenuti grazie a importanti vantaggi fiscali. Si tratta di un investimento strategico per lo sviluppo di competenze interne e la crescita sostenibile dell’azienda. Se vuoi scoprire come attivare i nostri servizi nella tua impresa e approfittare delle agevolazioni fiscali disponibili, contattaci subito: ti guideremo passo passo!

credito redditizio

Microcredito d’impresa: cos’è e come ottenerlo

Nel panorama economico attuale, l’accesso al credito è una delle principali sfide per piccole imprese, startup e professionisti. Tra le soluzioni più interessanti, il microcredito d’impresa si sta affermando come un’opportunità concreta per chi ha bisogno di liquidità per avviare, sviluppare o consolidare la propria attività. Ma cos’è esattamente? Come funziona? E soprattutto: come si può ottenere? Scopriamolo insieme. Cos’è il microcredito d’impresa Il microcredito d’impresa è uno strumento finanziario pensato per fornire piccoli prestiti a imprenditori, professionisti e ditte individuali che non hanno facile accesso al credito tradizionale. Non si tratta solo di un semplice finanziamento: spesso è accompagnato da servizi di tutoraggio e assistenza, così da supportare l’imprenditore nella gestione e nello sviluppo del business. In Italia, il microcredito è regolato da norme specifiche ed è promosso anche attraverso fondi pubblici e agevolazioni europee. A chi si rivolge Il microcredito d’impresa è indicato per: Vantaggi del microcredito Come ottenere il microcredito d’impresa Ottenere un microcredito richiede alcuni passaggi chiave: Microcredito con Prisma Noi di Prisma crediamo che il microcredito d’impresa sia uno strumento potente per far crescere le aziende. Nel nostro approccio modulare, la consulenza finanziaria è un tassello fondamentale: analizziamo il tuo progetto, individuiamo i canali di finanziamento più adatti e ti accompagniamo in ogni fase della richiesta. Collaboriamo con partner qualificati per garantire non solo l’accesso al credito, ma anche un supporto strategico per ottimizzare l’investimento. Perché conviene oggi In un momento storico in cui le banche sono sempre più selettive, il microcredito rappresenta una boccata d’ossigeno per chi vuole investire nella propria attività senza dover ricorrere a garanzie troppo onerose. Inoltre, esistono bonus e fondi agevolati che possono abbattere i costi del finanziamento, rendendo l’operazione ancora più vantaggiosa. 💡 Vuoi sapere se puoi accedere al microcredito d’impresa? Contatta subito Prisma: faremo un’analisi gratuita della tua situazione e troveremo la soluzione più adatta per far crescere la tua impresa.

consulenza finanziaria

Come Creare un Piano Finanziario Aziendale Solido in 5 Passaggi

In un mercato sempre più competitivo, ogni imprenditore sa che avere un piano finanziario chiaro e realistico è la base per costruire un’azienda stabile e duratura. Non si tratta solo di numeri su un foglio di calcolo, ma di una vera e propria mappa strategica che guida tutte le decisioni economiche e operative dell’impresa. Un buon piano finanziario ti permette di: Vediamo insieme come strutturarlo in 5 passaggi fondamentali. 1. Analisi della situazione attuale Prima di guardare avanti, è necessario capire da dove parti. Raccogli tutti i dati finanziari dell’azienda: Questa fotografia iniziale ti aiuterà a capire punti di forza, debolezze e possibili aree di miglioramento. Un piano finanziario efficace si costruisce su basi concrete, non su ipotesi vaghe. 2. Definizione degli obiettivi per il tuo piano finanziario personalizzato Un piano senza obiettivi è come una nave senza rotta. Devi stabilire obiettivi specifici, misurabili e realistici: Scrivere chiaramente i tuoi obiettivi ti permetterà di dare priorità alle azioni e destinare risorse in modo strategico. 3. Proiezione dei ricavi e dei costi Qui entriamo nella parte numerica del piano finanziario. Devi stimare con attenzione: Per maggiore precisione, puoi suddividere le proiezioni mese per mese, così da gestire meglio eventuali picchi o cali stagionali. 4. Piano di investimenti e fonti di finanziamento Se vuoi crescere, dovrai investire. Nel piano finanziario va indicato: Una parte importante è anche la gestione del debito: stabilisci limiti chiari per evitare di compromettere la stabilità aziendale. 5. Monitoraggio e aggiornamento costante Un piano finanziario non è un documento statico. Il mercato cambia, così come cambiano le tue esigenze aziendali. Devi: Mantenere il piano aggiornato ti permette di prendere decisioni più rapide e informate. Perché Prisma può aiutarti nella realizzazione del tuo piano finanziario aziendale Creare un piano finanziario solido richiede competenze tecniche e una visione strategica. Prisma ti supporta con un approccio modulare: puoi integrare nel tuo percorso aziendale servizi come consulenza finanziaria, ottimizzazione fiscale, digitalizzazione e accesso a finanziamenti agevolati. Il nostro obiettivo è semplice: aiutarti a pianificare, crescere e proteggere la tua azienda con strumenti concreti e dati reali. Conclusione: il tuo Piano Finanziario per la tua attività Il piano finanziario è il cuore della tua strategia aziendale. Non è solo un documento per ottenere un prestito o convincere un investitore: è una guida operativa che ti accompagna ogni giorno nelle scelte più importanti. Inizia oggi stesso a costruire il tuo, e se vuoi farlo con professionisti al tuo fianco, contatta Prisma: trasformiamo i tuoi numeri in opportunità concrete.

servizi di apprendistato e formazione

COASCO: cos’è e come Prisma Italia supporta formazione e apprendistato

Nel contesto attuale del mercato del lavoro, la formazione professionale e l’apprendistato rappresentano leve fondamentali per favorire l’occupazione, la crescita delle competenze e la competitività delle aziende. Il Fondo COASCO si pone come uno strumento chiave per finanziare questi percorsi, in particolare nel settore immobiliare ma non solo. Prisma Italia, in collaborazione con SINET Formazione, integra questi servizi di formazione e apprendistato nel suo progetto, offrendo soluzioni innovative e finanziate. Cos’è COASCO e qual è il suo ruolo COASCO è un fondo paritetico interprofessionale senza scopo di lucro che nasce per promuovere la formazione continua, l’apprendimento e la sicurezza sul lavoro, principalmente nel settore immobiliare. Gestito congiuntamente da rappresentanti sindacali e datoriali, il fondo ha l’obiettivo di sostenere le imprese e i lavoratori attraverso: Attraverso COASCO, le aziende possono accedere a risorse economiche dedicate per formare i propri dipendenti o i nuovi assunti, contribuendo così a creare un ambiente lavorativo più sicuro e qualificato. COASCO, Formazione e apprendistato: opportunità per le imprese e i lavoratori La formazione rappresenta uno strumento indispensabile per adattarsi ai cambiamenti del mercato, alle nuove tecnologie e alle normative in continua evoluzione. L’apprendistato, in particolare, è una modalità di inserimento lavorativo che combina formazione e lavoro, consentendo al giovane di acquisire competenze pratiche direttamente in azienda, affiancato da un tutor. COASCO finanzia specifici programmi di formazione per apprendisti, facilitando così: Prisma Italia e SINET Formazione: un’offerta formativa completa Prisma Italia, grazie alla partnership con SINET Formazione, ente accreditato per l’erogazione di corsi professionali, mette a disposizione servizi di formazione e apprendistato finanziati da COASCO. Questo permette a imprese e lavoratori di accedere a: I vantaggi concreti per chi sceglie Prisma Italia Scegliere Prisma Italia significa poter contare su un partner affidabile che accompagna l’azienda in tutte le fasi del processo formativo, dalla progettazione al finanziamento, fino all’erogazione e al monitoraggio dei corsi. I principali vantaggi includono: Come partecipare ai corsi e ai programmi di apprendistato Per scoprire le opportunità offerte da Prisma Italia in collaborazione con SINET Formazione, è possibile visitare il sito ufficiale prismaitalia.cloud e contattare il team dedicato ai servizi formativi. Prisma Italia supporta aziende e lavoratori nell’accesso ai finanziamenti COASCO e nella gestione completa delle pratiche, garantendo un percorso semplice, efficace e trasparente. Conclusione: COASCO sì o no?COASCO è una risorsa fondamentale per promuovere la formazione e l’apprendistato, strumenti chiave per lo sviluppo del capitale umano e la competitività delle imprese. Prisma , con la sua offerta formativa in partnership con SINET, rende accessibili questi servizi finanziati, affiancando aziende e lavoratori verso un futuro più preparato e sicuro.

prisma

Diventa agente: la tua occasione per entrare in un mondo di opportunità

Diventa agente ora! Se stai cercando un modo per crescere professionalmente, aumentare le tue entrate e far parte di un network solido e in espansione, questo è il momento giusto per diventare agente. Prisma, una rete che serve più di 40.000 aziende in tutta Italia, sta ampliando il proprio organico e ti offre la possibilità di costruire il tuo team e affrontare grandi missioni di successo. Perché scegliere di diventare agente? Diventare agente significa entrare in un settore dinamico e in continua crescita, con supporti concreti che ti aiutano a sviluppare il tuo business. Grazie a Prisma, avrai a disposizione: Costruisci il tuo team con Prisma: Diventa agente! Uno dei vantaggi di diventare agente in Prisma è la possibilità di creare e gestire il tuo team. Potrai ampliare la tua rete di collaboratori, condividere strategie vincenti e raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Prisma ti supporta con formazione, strumenti digitali avanzati e un’organizzazione efficiente. Prisma: una realtà solida e in continua espansione Offriamo servizi a più in tutta Italia, offrendo prodotti e servizi legati all’ecosostenibilità, energia, tecnologie smart e molto altro. Entrare in questa rete significa lavorare con un marchio riconosciuto, affidabile e pronto a investire nel successo di chi diventa agente prisma. Prisma ricerca per ampliamento organico. Che aspetti? Candidati ora!Liste calde, centralino che ti passa i contatti, grandi missioni. Prisma è una rete che serve più di 40.000 aziende in tutta Italia. Costruisci il tuo team e scopri prima tutte le opportunità. Se invece vuoi diventare consulente, clicca qui e scopri il networking di Prisma.

prisma

Lavorare da casa al PC: la guida definitiva per iniziare oggi stesso

Negli ultimi anni, lavorare da casa al PC è diventata una realtà sempre più comune e ricercata. Grazie ai progressi tecnologici e alla diffusione di internet, oggi è possibile svolgere molte professioni comodamente dal proprio salotto, senza doversi spostare ogni giorno in ufficio. Se stai cercando un modo flessibile e indipendente per guadagnare, questo articolo ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere per iniziare a lavorare da casa al PC con successo. Perché scegliere di lavorare da casa al PC? Lavorare da casa al PC offre numerosi vantaggi che spiegano perché sempre più persone scelgono questa modalità: Come iniziare a lavorare da casa al PC? Per iniziare a lavorare da casa al PC, ecco i passi fondamentali: 1. Scegli il settore adatto a te Puoi lavorare da remoto in molti ambiti, tra cui assistenza clienti, consulenza, marketing digitale, programmazione, scrittura, traduzione e vendite online. Individua ciò che ti appassiona e dove puoi mettere a frutto le tue competenze. 2. Organizza il tuo spazio di lavoro Crea una postazione comoda e funzionale, con un PC aggiornato, una buona connessione internet e un ambiente tranquillo. Questo ti aiuterà a mantenere alta la concentrazione. 3. Acquisisci le competenze digitali necessarie Se non hai esperienza, puoi seguire corsi online per imparare strumenti di lavoro come software di comunicazione, gestione dei progetti, social media e altro ancora. 4. Cerca opportunità e piattaforme di lavoro da remoto Iscriviti a siti specializzati che offrono lavori freelance o a distanza, oppure valuta offerte di aziende che assumono consulenti o collaboratori esterni per lavorare da casa. 5. Gestisci il tuo tempo e mantieni la motivazione e inizia a lavorare da casa al PC Stabilisci orari di lavoro regolari, fai pause e tieni traccia dei tuoi obiettivi per mantenere produttività e soddisfazione. Diventa agente e lavora da casa con Prisma Oltre a lavorare come consulente, con Prisma puoi diventare agente e costruire la tua rete di clienti nel settore delle energie rinnovabili e delle soluzioni tecnologiche innovative. Se vuoi scoprire come fare, leggi il nostro articolo dedicato per diventare agente e tieniti aggiornato sulle migliori strategie e opportunità. Prisma ricerca nuovi consulenti: candidati ora! Prisma sta ampliando il proprio organico e cerca 5 nuovi consulenti motivati e dinamici pronti a lavorare da casa al PC e a fare la differenza nel mondo dell’ecosostenibilità. Che aspetti? Candidati ora e inizia a costruire il tuo futuro lavorando comodamente da casa!

credito redditizio

Dove investire oggi: strategie intelligenti per proteggere e far crescere il tuo capitale

In un mondo finanziario sempre più volatile, con mercati in rapido cambiamento e nuove opportunità che si affacciano ogni mese, la domanda che molti si pongono è: dove investire oggi per ottenere un buon rendimento e, allo stesso tempo, proteggere il proprio patrimonio? Che tu sia un piccolo risparmiatore o un investitore esperto, la chiave del successo è una combinazione di analisi, diversificazione e visione a lungo termine. In questo articolo analizzeremo le migliori opzioni disponibili oggi, valutando rischi e potenzialità di rendimento, così da aiutarti a prendere decisioni consapevoli. 1. Investire oggi in energia rinnovabile: il futuro è già iniziato La transizione ecologica è in atto, e i governi di tutto il mondo stanno incentivando tecnologie verdi come fotovoltaico, eolico, mobilità elettrica e comunità energetiche. Investire in questo settore non significa soltanto puntare su un trend in crescita, ma anche contribuire a un cambiamento positivo per l’ambiente. Le aziende attive nelle rinnovabili hanno prospettive di crescita elevate, grazie anche a bonus statali come il “Transizione 5.0” e contributi a fondo perduto fino al 40%. 2. Dove investire oggi per proteggere il capitale: oro e beni rifugio L’oro è da sempre considerato un porto sicuro nei momenti di instabilità economica. Negli ultimi anni, però, anche altre materie prime come l’argento e il platino stanno attirando l’attenzione degli investitori. Gli investimenti in beni rifugio non garantiscono rendimenti esplosivi, ma proteggono il capitale dall’inflazione e dalle oscillazioni dei mercati azionari. 3. Investire nel mercato immobiliare: nuove forme e nuove rendite Il mattone resta una delle scelte più amate dagli italiani, ma oggi il settore immobiliare offre possibilità ben più ampie del semplice acquisto di una casa da affittare. Tra le opzioni più interessanti ci sono: L’immobiliare continua a essere un buon modo per generare entrate passive, soprattutto se combinato con trend emergenti come il turismo sostenibile e il co-living. 4. Azioni e mercati finanziari: investire oggi con un occhio al futuro Se hai un profilo di rischio medio-alto, il mercato azionario offre numerose opportunità, soprattutto nei settori tecnologici e innovativi: 5. Start-up e crowdfunding: investire nel potenziale Oggi è fondamentale puntare su aziende solide, con bilanci stabili e una strategia chiara di crescita. Utilizzare strumenti come ETF tematici può essere un buon modo per diversificare il rischio. Chi cerca rendimenti elevati può valutare il crowdfunding e il venture capital. Piattaforme regolamentate permettono di investire in start-up innovative con cifre anche contenute. Naturalmente, il rischio è alto: molte start-up falliscono, ma quelle che riescono a crescere possono generare ritorni molto superiori alla media di mercato. 6. Criptovalute e blockchain: un settore ad alto rischio e alto potenziale Il mondo delle criptovalute continua a essere polarizzante: c’è chi le considera una rivoluzione finanziaria e chi una bolla pronta a scoppiare. In realtà, la tecnologia blockchain ha applicazioni concrete in numerosi settori, dal fintech alla logistica. Chi vuole investire oggi in questo campo dovrebbe farlo con prudenza, destinando solo una piccola parte del portafoglio e diversificando tra diverse criptovalute. 7. Per il lungo periodo: formazione e competenze Non tutti gli investimenti sono finanziari. Investire in formazione, corsi di specializzazione e competenze digitali può offrire rendimenti altissimi, perché aumenta il tuo valore sul mercato del lavoro e apre nuove opportunità professionali e imprenditoriali. Conclusione: diversificare è la risposta alla domanda! Non esiste una singola risposta universale alla domanda dove investire oggi. La strategia vincente è diversificare: combinare investimenti sicuri e stabili con opportunità più rischiose ma ad alto rendimento. La chiave è capire il proprio profilo di rischio, gli obiettivi e l’orizzonte temporale. Con una strategia chiara, potrai proteggere il tuo capitale e farlo crescere nel tempo, cogliendo le migliori opportunità del presente e del futuro.

digitalizzazione

Indicizzare il sito: guida completa per essere visibili su Google

Indicizzare il sito è il primo passo fondamentale per apparire nei risultati di ricerca di Google. Puoi avere il sito web più bello e funzionale del mondo, ma se non è indicizzato correttamente, nessuno lo troverà. In questo articolo ti spieghiamo cosa significa indicizzare un sito, come farlo correttamente e quali strumenti usare per ottenere risultati concreti. 🔍 Cos’è l’indicizzazione di un sito? L’indicizzazione è il processo con cui i motori di ricerca (come Google) scansionano, analizzano e inseriscono le pagine del tuo sito web nel loro database. Una volta indicizzata, una pagina può comparire tra i risultati quando un utente effettua una ricerca. 📍 Perché è importante indicizzare il sito? Se il tuo sito non è indicizzato: ✅ Come indicizzare un sito su Google: i passaggi fondamentali 1. Crea una sitemap XML Una sitemap è una mappa del tuo sito che indica a Google quali pagine esistono. Puoi crearla facilmente con plugin come Yoast SEO o RankMath. 2. Invia la sitemap a Google Search Console Vai su Google Search Console, aggiungi il tuo sito e invia la sitemap. Questo permette a Google di sapere quali pagine esistono e iniziare il processo di scansione. 3. Controlla il file robots.txt Verifica che il tuo sito non blocchi Google con il file robots.txt. Un errore comune è avere: che impedisce a Google di accedere a tutto il sito. 4. Ottimizza il contenuto per la SEO Google indicizza preferibilmente pagine di valore. Assicurati che: 5. Aggiungi link interni ed esterni I link aiutano Google a capire la struttura del sito. Linka pagine interne tra loro e inserisci anche qualche link esterno a fonti autorevoli. ⏱ Quanto tempo ci vuole per indicizzare un sito? Può variare da poche ore a qualche settimana. Usare Google Search Console, mantenere il sito aggiornato e ottenere link esterni aiuta a velocizzare l’indicizzazione. 🛠 Strumenti utili per monitorare l’indicizzazione 🚀 Vuoi aiuto per indicizzare il tuo sito? Se non sai da dove iniziare o vuoi risultati concreti, il nostro team può aiutarti a ottimizzare il tuo sito e indicizzarlo velocemente su Google. 👉 Contattaci subito per una consulenza gratuita!

efficientamento energetico

Fotovoltaico gratis: energia pulita senza costi, con Prisma si può!

Viviamo un’epoca in cui l’energia è diventata non solo una questione economica, ma anche ambientale e strategica. Il fotovoltaico gratis non è più un’utopia, ma una concreta possibilità per imprese e privati. Grazie a Prisma e ai suoi partner, oggi puoi finalmente dire addio alle bollette salate e abbracciare una nuova forma di indipendenza energetica, senza costi iniziali. Perché scegliere il fotovoltaico oggi L’energia solare rappresenta il futuro dell’approvvigionamento energetico: è sostenibile, pulita, rinnovabile, e soprattutto… gratuita. I vantaggi di un impianto fotovoltaico sono ormai chiari: Ma cosa succederebbe se potessi ottenere tutto questo senza investire nulla? Fotovoltaico gratis: ecco come funziona Con Prisma hai la possibilità di ottenere un impianto fotovoltaico gratis grazie a soluzioni studiate per aziende e privati. Se sei proprietario di capannoni industriali, terreni agricoli, oppure di immobili residenziali, potresti ricevere gratuitamente un impianto fotovoltaico, installato e gestito da professionisti. ✅ Zero investimento iniziale✅ Energia pulita per decenni✅ Bonus e incentivi già integrati nel piano La nostra offerta esclusiva per il tuo fotovoltaico gratis Vuoi averlo gratuito completamente? 🎯 Contattaci subito: l’offerta è disponibile solo per un numero limitato di richiedenti. Prisma seleziona solo i casi più idonei per offrire impianti residenziali e industriali senza alcun costo. Il nostro obiettivo è diffondere l’energia pulita dove ha più impatto, trasformando spazi inutilizzati in fonti di valore. Chi può usufruirne? Se rientri in una di queste categorie, non perdere l’occasione. Perché Prisma? Prisma non è solo un fornitore di servizi. È un sistema modulare che aiuta la tua azienda e la tua casa a evolversi. Il fotovoltaico è solo uno dei nostri moduli, integrabile con: Scegliendo Prisma, ogni modulo rafforza l’altro. Con noi non hai solo un impianto: hai una strategia energetica, digitale e finanziaria integrata. Unisciti al cambiamento e approfitta del fotovoltaico gratis di Prisma In un mondo che cambia, scegliere la sostenibilità non è solo un valore: è una decisione strategica. Se vuoi azzerare i costi, aumentare il valore del tuo immobile e contribuire a un futuro più verde, questa è la tua occasione. Shape the change.Prisma ti accompagna nella tua transizione energetica! 📞 Vuoi il tuo impianto fotovoltaico gratis?Contattaci subito: l’offerta scade a mezzanotte del primo giorno del mese.Solo i primi cinque accederanno a questa opportunità unica.

Torna in alto