Patronato evoca da sempre assistenza, tutela e orientamento. Il Patronato San Vincenzo di Bergamo incarna questi valori, offrendo supporto concreto a chi si affaccia al mondo del lavoro o ha bisogno di orientamento professionale.
La missione del Patronato San Vincenzo
Il patronato è un imprescindibile punto di riferimento sul territorio. Il Patronato San Vincenzo svolge un ruolo chiave offrendo:
- Orientamento al lavoro per persone in cerca di occupazione;
- Formazione mirata per sviluppare competenze richieste dal mercato;
- Inclusione sociale attraverso percorsi dedicati ai più fragili;
- Connessione con il tessuto produttivo, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
La collaborazione con Prisma: un valore aggiunto per chi cerca lavoro
Il Patronato San Vincenzo ha recentemente avviato una collaborazione con Prisma (scopri i servizi su prismaitalia.cloud), con una finalità chiara: creare nuove opportunità per le persone in cerca di lavoro attraverso progetti digitali innovativi e concreti.
Cosa offre Prisma:
- Soluzioni aziendali modulari, come consulenza finanziaria e ottimizzazione fiscale, pensate per chi desidera avviare un’attività o inserirsi nel mercato (turn1search2).
- Percorsi legati all’efficientamento energetico e alla sostenibilità, coerenti con i trend dei territori locali (turn1search0).
- Progetti legati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), che offrono formazione e opportunità a chi cerca lavoro in settori innovativi e green (turn1search3).
Anthony Ajuba, CEO di Prisma
“È interessante vedere come i bisogni della popolazione molte volte vivano rallentamenti o incertezze. Ecco perché Prisma può essere un ottimo catalizzatore di opportunità ed accrescimento nella regione Lombardia, dove siamo impegnati nella realizzazione di un piano per combattere l’inquinamento con un progetto pilota replicabile nelle altre regioni. Teniamo a Bergamo, a quello che la popolazione rappresenta, ed all’Italia stessa. Un aiuto, certo, fa pur sempre comodo.”
Perché questa partnership fa la differenza
- Supporto arricchito: oltre alle attività tradizionali, Prisma aggiunge strumenti innovativi per la formazione e l’inserimento lavorativo.
- Accesso a servizi avanzati: dalla consulenza finanziaria all’efficientamento energetico, fino a progetti legati alle CER.
- Un ponte tra territorio e futuro: unire l’esperienza del patronato alla capacità operativa di Prisma crea percorsi che guardano al domani con concretezza.
Conclusione: alla scoperta del patronato San Vincenzo
In un momento di incertezze economiche e lavoro fluido, il Patronato San Vincenzo rafforzato dalla partnership con Prisma offre più di supporto: offre prospettiva, concreta e sostenibile. Per chi cerca lavoro, per chi vuole formarsi, per chi vuole contribuire al futuro della propria comunità.