Il tetto non è più solo il manto che protegge la tua casa o il tuo capannone: nel 2025 è diventato un asset per risparmiare energia, guadagnare incentivi e investire nel futuro. In questo articolo ti spiego quali incentivi sono ancora attivi, quali tipologie di tetto si prestano meglio all’installazione del fotovoltaico e come Prisma può realizzare il tuo impianto a costo zero, se disponi di una copertura idonea.
Bonus Fotovoltaico aggiornati per il 2025
Bonus Ristrutturazioni (50% → 36%)
- Fino al 2025, la detrazione del 50% è valida solo per la prima casa; passerà al 36% nel 2026. Per le seconde case o altri immobili, già dal 2025 si applica il 36% (Blog Blumatica, Edilizia.com, Ingenio).
Ecobonus e Superbonus
- L’Ecobonus segue le stesse regole del Bonus Ristrutturazioni per il fotovoltaico (Blog Blumatica, Ingenio).
- Il Superbonus al 65% è ancora disponibile, ma solo se l’impianto è parte di interventi “trainanti” come cappotto o pompe di calore (greenprime.srl).
Reddito Energetico Nazionale (REN)
- Questo fondo a fondo perduto copre parte o tutta l’installazione per famiglie con ISEE basso. Purtroppo, però, le risorse per il 2024–2025 sono già terminate (Idealista).
Contributi regionali e comunali
- In alcune zone, soprattutto comuni piccoli, è possibile accedere a contributi fino al 40% a fondo perduto (greenprime.srl).
Scambio sul posto → addio
- Dal 29 maggio 2025 lo scambio sul posto non è più attivo: i nuovi impianti dovranno utilizzare il Ritiro Dedicato oppure rientrare in Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) (italiachecambia.org, osservatoriocer.it).
Quale tetto è ideale per il fotovoltaico?
Tetto a falda
- Tipico degli edifici residenziali, è perfetto se orientato verso sud e inclinato tra 25° e 35°, massimizzando produzione e rendimento (sveasolar.it).
Tetto piano
- Richiede strutture inclinate per orientare i pannelli, ma offre grande flessibilità. Occorre evitare ombreggiamenti e garantire stabilità tramite zavorre o ancoraggi (angolosolare.it, servicetec.it).
Tetti industriali e capannoni
- Offrono superfici estese e ingresso per grandi impianti: ideali per ridurre significativamente i costi energetici aziendali.
Tetto verde o ventilato, tegole fotovoltaiche
- Richiedono valutazioni tecniche, ma possono essere soluzioni eleganti o integrate per particolari contesti, anche storici (Reddit, servicetec.it).
Prisma: il fotovoltaico sul tuo tetto a costo zero
Se hai un tetto disponibile—siano essi residenziali, industriali o in capannoni—Prisma ti offre l’impianto fotovoltaico a costo zero, grazie a:
- Analisi gratuita del tetto e fattibilità dell’impianto
- Installazione finanziata grazie a strumenti e incentivi nazionali e locali
- Possibilità di recuperare l’investimento attraverso risparmio in bolletta e eventuali contributi
- Gestione completa delle pratiche e assistenza per massimizzare detrazioni e vantaggi
Contattaci ora per una consulenza gratuita: valutiamo insieme il tuo tetto, i bonus disponibili in base all’immobile e alla zona, e ti presentiamo un progetto su misura per installare un impianto fotovoltaico a costo zero.